Percorso di formazione

Il mio percorso formativo  in osteopatia si è sviluppato nell’arco di cinque anni, al termine dei quali ho conseguito il Bachelor of Science in Osteopathy with Honours  (BSc. Ost. Hons) presso Malta ICOM Educational (MIE) di Cinisello Balsamo (MI). Questo percorso mi ha permesso di acquisire solide competenze nella valutazione e nel trattamento delle  disfunzioni muscoloscheletriche, approfondendo il ruolo dell’osteopatia nella gestione della salute del paziente.

Successivamente, ho completato il Master of Science in Osteopathy  (MSc. Ost) presso lo stesso istituto, concentrandomi in particolare sull’osteopatia pediatrica , sull’osteopatia sportiva e delle arti performative. Questo mi ha permesso di affinare le mie competenze nel trattamento di atleti, nonché di approfondire il supporto osteopatico nelle diverse fasi dello sviluppo infantile.

Attualmente, sto ampliando ulteriormente il mio bagaglio formativo studiando Fisioterapia  presso l’Università degli Studi di Brescia, convinto che l’integrazione tra discipline sia essenziale per offrire un supporto sempre più efficace e completo. Credo fermamente nella  formazione continua e nell’aggiornamento  costante, elementi fondamentali per garantire ai pazienti un approccio basato sulle più recenti evidenze scientifiche .

La mia esperienza comprende oltre 1500 ore di tirocinio clinico, che mi hanno permesso di affinare le competenze nel trattamento manuale osteopatico e nell’approccio personalizzato al paziente.

Ho avuto modo di interagire e relazionarmi con differenti professionisti e tipologie di pazienti, tra cui sportivigestanti bambini; questo mi ha permesso di sviluppare capacità pratiche e di comunicazione adattabili al singolo.

Utilizzo l’approccio osteopatico per interpretare e gestire i sintomi, mirando non solo alla risoluzione del problema, ma al raggiungimento di uno stato di benessere completo. In più, credo fermamente nella pratica basata sull’evidenza scientifica, unendo le necessità del paziente all’esperienza clinica.

Inoltre, ho lavorato come massaggiatore sportivo per una società calcistica dilettantistica. Lavorare a stretto contatto con calciatori ha migliorato le mie capacità comunicative e relazionali, favorendo l’integrazione in un team multidisciplinare con massofisioterapista e personal trainer.

Attualmente esercito come osteopata libero professionista in due ambulatori situati a Mantova e San Giorgio Bigarello (MN), dove mi occupo del trattamento manuale di pazienti con differenti esigenze, in ambito sia preventivo che terapeutico. Lavorare in queste realtà mi consente di applicare ogni giorno le conoscenze maturate nel tempo, offrendo un servizio professionale e attento alle specifiche necessità di ogni paziente.

Il mio obiettivo?

Il mio obiettivo come osteopata è offrirti un supporto concreto, fondato sull’ascolto, sulla pratica osteopatica e sull’applicazione di strategie mirate per migliorare la tua qualità di vita. Per farlo, adotto un approccio basato su tecniche manuali, esercizi specifici e sulle più recenti evidenze scientifiche, garantendo un trattamento efficace e personalizzato.

Sono determinato a mettere al servizio dei pazienti le mie competenze nel campo della terapia manuale, con l’obiettivo di favorire il loro benessere e ottimizzare la funzionalità del corpo. Ritengo fondamentale il continuo aggiornamento professionale e il confronto con altri specialisti della salute, elementi indispensabili per ampliare le mie conoscenze e affinare le tecniche di trattamento. La pratica quotidiana e la volontà di crescere costantemente rappresentano la base del mio impegno nel fornire un servizio di qualità, sempre orientato alle esigenze del paziente.